Sviluppo del comparto “Scalinata e funicolare degli Angioli”
Il comparto della funicolare degli Angioli e la funicolare stessa sono oggetto di discussione da quando è stata chiusa nel gennaio 1987. Tanti sono gli elementi legati alla funicolare: interessi turistici, tutela come bene culturale, collegamento mobilità lenta, valorizzazione della tecnica dell’impianto, destinazione della torretta intermedia e dell’arrivo della funicolare, etc.
La Città di Lugano ha pertanto deciso di approfondire questi temi seguendo la procedura dei mandati di studio in parallelo (MSP) in modo tale da poter ricercare validi concetti funzionali e architettonici.
Dopo un approfondita analisi della situazione attuale, il team Thomas Schlichting architetto, Lugano / LAND Suisse Sagl, Lugano / Passera & Associati SA, Lugano ha completato il mandato di Studio Parallelo di idee e soluzioni che, unitamente alle proposte degli altri gruppi partecipanti verranno riprese nelle basi del futuro concorso che ridefinirà lo sviluppo del comparto, soprattutto in relazione al restauro della funicolare.