Descrizione progetto

I lavori hanno riguardato la realizzazione di una nuova camera di ritenuta a monte (1440), la ristrutturazione della camera a valle (1438), la rimessa a cielo aperto della tratta centrale dell’alveo, ca. 40 m, e l’esecuzione di due scogliere in massi ciclopici a sostegno del pendio per ripristinare le condizioni di sicurezza del versante, con il raccordo alla nuova strada forestale costruita dalla Città di Lugano nel 2015 – 2016 e in linea con la sistemazione paesaggistica dell’area di svago Boschi di Cornaredo.

Progettista e Direzione Lavori, allestimento appalto secondo LCpubb.

  • Committente: Consorzio valle del Cassareate e golfo di Lugano
  • Fasi SIA: da 31 a 53
  • Costo globale : 430’000 CHF
  • Cantiere: 2016 – 2020
  • Ingegnere: Passera & Associati SA